Civiltà delle macchine rivista bimestrale anno VII n. 1 Gennaio-Febbraio 1959

25,00

segni d’uso e del tempo alla copertina, macchiette, (foto) pagine normalmente ingiallite dal tempo senza segni né sottolineature

Descrizione

Civiltà delle macchine
rivista bimestrale di cultura contemporanea
diretta da Francesco D’Arcais

anno VII n. 1 Gennaio-febbraio 1959

Editoriale di Aldo Fascetti

Aldo Fascetti, “Collaborazione fra iniziativa pubblica e iniziativa privata per lo sviluppo economico”
Francesco Santoro Passarelli, “Evoluzione del sindacato”
Ettore Della Giovanna, “Taranto e i suoi cantieri”Jean Meynaud, “L’impresa pubblica in Francia”
Guido Elli, “Le ruote di Lovere”
“Cinquant’anni al Portello”
Ennio Francia, “La macchina personaggio della pittura: 1. Gli Italiani”
Francesco Letterio Donato, “Costruzioni metalliche – Il Centro Studi presso l’Università di Pisa”
Alberto Mondini, “I grandi libri della tecnica: 1. Machinae Novae di Fausto Veranzio”
Salvatore Accardo, “Scuola e industrializzazione”
Ginestra Amaldi, “Dalla fisica classica alla fisica moderna: l’ipotesi dei quanti”
Leonardo Pinzauti, “Il mondo delle macchine e l’uomo: la musica”
Rassegna dei libri e delle riviste

Edindustria Editoriale S.p.A.
cm. 24×33 br. ed. ill. pp. 68
Copertina: carpenteria di precisione