Bollettino d’Arte n.62-63 luglio-ottobre 1990

30,00

normali segni del tempo alla copertina, graffi, ammaccatura la piatto posteriore, fioriture al taglio di testa, legatura salda, pagine senza sottolineature

 

COD: 272414684099 Categorie: , ,

Descrizione

Ministero per i Beni Culturali e Ambientali
Bollettino d’Arte
62-63
Anno 1990
luglio-ottobre

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Libreria dello Stato
febbraio 1991

cm 29×22 br. ed. ill. pp.156

Lucilla de Lachenal: Il gruppo equestre di Marco Aurelio e il Laterano. Ricerche per una storia della fortuna del monumento dall’età medievale sino al 1538 (Parte II)
Ivan Rainini: Terrecotte architettoniche dal Melfese
Anna Maria Cusanno: Contributo alla conoscenza dell’originario complesso edilizio degli Anguillara in Trastevere
Marzia Faietti: Jacopo da Bologna: per una ricostruzione del corpus dei disegni
Patrizia La Porta: “Sir Spillo” fratello di Andrea del Sarto: un contributo
Maria Luisa Catoni: Parigi 1904: Picasso “iberico” e le “Demoiselles d’Avignon”
CONFRONTI:
Paolo Enrico Arias: Realtà dell’utopia nell’archeologia classica dell’Italia antica
Angelo Bottini: Il patrimonio disperso
Pier Giovanni Guzzo: Armi antiche di qua e di là delle Alpi. A proposito di due recenti cataloghi
Postilla di Licia Vlad Borrelli

LIBRI E MOSTRE:
Margherita Bedello Tata: Le terrecotte figurate di Cuma del Museo Archeologico Nazionale di Napoli di L. A. Scatozza Höricht
Giovanni Romano: De’ veri precetti della pittura di G. P. Armenini
Patrizia Miracola: William Hogarth tra realismo e ironia. Una mostra della Fondazione Giorgio Cini