Bollettino d’Arte N.2 Aprile-Giugno Anno XLI-serie IV 1956

25,00

normali segni d’uso e del tempo alla copertina, strappetti ai margini, (foto) piccole fioriture al taglio di testa, legatura salda, pagine normalmente ingiallite dal tempo senza segni né sottolineature

Descrizione

Ministero della Pubblica Istruzione
Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti

Bollettino d’Arte

Anno XLI fascicolo II
Aprile-Giugno
1956 -Serie IV

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stat0

cm. 22,5×29 br.ed. in cartoncino, pp. 191
ill. in bn
1 a colori

Sommario
Antonino Di Vita: Un nuovo vaso dalla necropoli alessandrina di Hadra
Edoardo Arslan: Due chiarimenti nella basilica ambrosiana
Roberto Carità: La pittura nel Ducato di Amedeo VIII
Ferdinando Rossi: La lanterna della cupola di Santa Maria del Fiore e i suoi restauri
Elena Berti Toesca: Una campana della bottega del Verrocchio

Cronaca d’Arte
G. Botti: Busto di un dignitario della XXVII dinastia nel Museo Egizio di Firenze
A. Frova: Due ritratti romani a Brescia e a Milano
G. A. Mansuelli: Russi (Ravenna): scavo di una villa romana (1953-1955)
D. Adamesteanu: Vaso figurato paleocristiano dal retroterra di Gela
G. Martelli: La chiesa di Sant’Adriano a San Demetrio Corone (Cosenza)
Mario Moretti: Ritrovamento di importanti strutture romaniche nella Chiesa della Badia Ardenga
W. Cohn: Un quadro di Lorenzo di Bicci e la decorazione primitiva della Chiesa
G. Paccagnini: Sul disegno della ‘Madonna della Vittoria’ nel Palazzo di Mantova
F. Mazzini: Restauri di affreschi in Lombardia con notizia di opere poco note
Giulio R. Ansaldi: Mostra di Emilio Gola
Giulio R. Ansaldi: Mostra di Gino Rossi