Descrizione
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Bollettino d’ arte 124
Anno 2003
gennaio-marzo
Istituto Poligrafico e Zecca
libreria dello Stato
finito di stampare luglio 2004
cm 29×22 br. ed. ill. pp.120
ill. a colori e in bn
Antonio Giuliano: Il Satiro di Mazara
Anna Melograni: Un antifonario ricomparso. Nuove proposte per il catalogo del Terzo Maestro del Bessarione
Matteo Ceriana, Cristina Quattrini: Per Vincenzo Foppa e Bernardino Luini in Santa Maria di Brera, con una nota sulla Cappella Bottigella in San Tommaso a Pavia
Barbara Fabjan: «Habeant locos communes ex scripturis et sacris doctoribus, tum etiam exempla ex historiis …». I confessionali istoriati di San Fedele a Milano
Francesco Petrucci: Il ritrovato busto del Salvatore di Gian Lorenzo Bernini
Camilla Capitani: Santa Maria della Neve al Colosseo. Dal primo insediamento al prospetto settecentesco
Sylvia Diebner: Il sarcofago dimenticato di Giulio Aristide Sartorio «Antonivs Mvñoz Romanvs me fecit»
LIBRI E MOSTRE:
Ch. Reusser: Vasen für Etrurien. Verbreitung und Funktionen attischer Keramik im Etrurien des 6. und 5. Jahrhunderts vor Christus, recensione di Monica de Cesare
La natura morta italiana da Caravaggio al Settecento, a cura di Mina Gregori, catalogo della mostra (Firenze, Palazzo Strozzi, 26 giugno–12 ottobre 2003), recensione di Luca Bortolotti
Giuseppe Valadier a Villa Borghese: a proposito della mostra Villa Borghese. I principi, le arti, la città dal Settecento all’Ottocento (Roma, Villa Poniatowski, 5 dicembre 2003–21 marzo 2004), recensione di Elisa De Benedetti
Abstracts