Bollettino d’Arte n. 103-104 gennaio-giugno 1998

25,00

segni d’uso e del tempo alla copertina ingiallita ai bordi, leggere fioriture alla terza di copertina, ammaccatura tra dorso e piatto anteriore che si ripete in alcune pagine, (foto) macchiette al taglio di testa, legatura salda, pagine

COD: 272552635370 Categorie: , , ,

Descrizione

Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Bollettino d’Arte

103-104

Anno 1998
gennaio-giugno

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Dicembre 1998

cm 29×22 br. ed. ill. pp.135

ill. a colori e in bn

 

Sommario:
Maria Elisa Micheli: Rilievi con maschere, attori, poeti. Temi di genere e/o ispirazione poetica?
Tomaso Montanari: Un Bernini giovane fra i disegni del cardinal Leopoldo de’ Medici
Maria Celeste Cola: Giovan Angelo Canini e la committenza artistica degli Astalli nel Palazzo di Sambuci
Gianfranco Pertot e Maurizio Ricci: Il Palazzo del giardino di Parma. Nuovi dati sulla sua facies all’epoca di Ottavio Farnese (1547–1586)
Patrizia Miracola: Un pittore ligure del XIX secolo tra continuità e rinnovamento: Santo Bertelli e la scuola genovese dei pittori “grigi”

Tutela e Valorizzazione: Ricognizione patrimoniale
Erminia Gentile Ortona: Sei piccoli dipinti cinquecenteschi su tavola all’Ambasciata d’Italia a Lisbona