Alaimo Streghe, demoni e inquisitori Magia stregoneria Ed. Mediterranee 1990

12,00

normali segni d’uso e del tempo alla copertina, leggeri segni di piega, (foto) una leggera ammaccatura al taglio anteriore, legatura salda, pagine ingiallite senza sottolineature

Descrizione

Giuseppe Alaimo

Streghe, demoni e inquisitori
Magia, stregoneria, ossessioni, esorcismi

Edizioni Mediterranee
Universo magico
1990

cm. 22×13,5 br. ed. ill. pp. 206
alcune tavole ft

Nel libro Streghe Demoni e Inquisitori Giuseppe Alaimo affronta il fenomeno della stregoneria, intimamente collegato alla magia, ma con risvolti più strettamente «diabolici». Nelle pagine di questo volume, l’Autore esplora i più recessi aspetti del fenomeno abbandonando il criterio cronologico degli avvenimenti e basando la sua ricerca su fatti simili e aspetti interessanti come la difficile selezione tra una sessualità isterica e disordinata e le manifestazioni di stregoneria: da un lato il delirio sessuale, gli atti di fornicazione, di sodomia, di bestialismo veri o immaginati da parte di streghe e stregoni; dall’altro gli espliciti riferimenti, le insistenze, le argomentazioni scabrose e conturbanti sui comportamenti erotici delle vittime, richiesti, sollecitati, estorti dagli inquisitori. E parlando di inquisitori non viene però fatta distinzione alcuna tra quelli di «provenienza» cattolica o protestante, poiché dall’una, come dall’altra parte giudici e antagonisti erano convinti che streghe e stregoni fossero ispirati dallo stesso Satana.

(ed. Mediterranee)